Non volevo crederci. Pagatele, le tasse, ecco dove vanno a finire i vostri soldi. In pubblicità del cazzo, siti web istituzionali del cazzo (vedi italia.it), grandi opere del cazzo (TAV, Ponte sullo Stretto, la pompetta per il cazzo di Berlusconi), stipendi di cazzoni che quando non dormono sul lavoro dicono cazzate. E quanti cazzi in una sola frase...


Un povero stronzo cosa fa? Uno come me, se gli arriva una multa, se gli è possibile la paga. E non rompe i coglioni. Cos'è successo invece?
Siamo nel 2003 e Giulio Tremonti, che già allora era Ministro dell'Economia, nonchè "ragioniere" del Premier - gli faceva la dichiarazione dei redditi - inserisce nella finanziaria una norma particolare, che prevede che i contribuenti "infedeli" possano risolvere le questioni pendenti col fisco tramite una dichiarazione integrativa, pagando un importo variabile tra il 20 e il 30% delle somme dovute, che si riduce al 13% per profitti conseguiti all'estero. La norma prevede infine che, con una rata minima di 300 euro all'anno, si può impedire l'innalzamento dei tempi di prescrizione dell'evasione fiscale da 5 a 7 anni. Indovinate un po' quando sarebbe caduto in prescrizione il processo a carico di Mediaset?
Questo per dire che Berlusconi non è innocente per quanto riguarda il reato di evasione fiscale. Giustamente, non si può dire neanche che è colpevole, perchè in Italia un imputato in un processo è innocente fino alla condanna definitiva. Semplicemente, Berlusconi è stato assolto per via della prescrizione che, in qualche modo, è riuscito a "restringere". E su questa linea, da allora fino ad oggi, ha giocato tutti i suoi processi... Cercando di allungarli all'inverosimile nei modi più assurdi fino a farli cadere in prescrizione.
Ma oltre al danno la beffa: quanto avrà pagato alla fine per quella "nota integrativa"??? 1800 EURO!!!!!!!!!!!!!!! Tra l'altro giustamente divisi in due rate, 1500 € per il periodo d'imposta dal 1997 al 2001, e 300 € per il 2002, sempre per quel giochetto che con un pagamento minimo di 300 € si accorcia la prescrizione...
E poi mi viene a dire a me di pagare le tasse?? Adesso è saltato fuori che Tremonti incassa lo stipendio da ministro in contanti (http://www.lapoliticaitaliana.it/Articolo/?d=20110922&id=43016)
Nel 2008 ha dichiarato poco meno di 39000 € in un anno. A parte che c'è qualcosa che non mi torna, visto che un parlamentare prende intorno ai 16000 € al mese, sono comunque parecchi soldi per ritirarli sempre in contanti, no? che il ministro dell Economia non si fidi delle banche? O magari fa comodo avere un po' di spicci "non tracciabili" (può sempre dire che li ha persi...) per le piccole spese? Tipo l'affitto?
Siamo alla fine del post... che tra l'altro ha preso una piega completamente diversa da come l'avevo pensato, volevo parlare di Elena Garberi e Marianna Valenti, liberate un paio di giorni fa, e volevo parlare dei sindacati di Polizia che protestano davanti a Montecitorio per mancanza di fondi. Sarà per un'altra volta, per ora mi limito a dire che mi sembra giusto: che cazzo volete, i miei soldi per poi comprare i manganelli con cui picchiarmi nel caso io cerchi di proteggere la mia valle dalle speculazioni di chi ci vuole fare un buco per guadagnare altri soldi? Non fate prima a lasciar perdere la cazzata della TAV, così non c'è bisogno di manganellare nessuno quindi non avete bisogno di comprare i manganelli e vi tenete in tasca i soldi che già avete?
Per finire... se non l'avete visto in televisione beccatevelo qui. (su youtube girano già decine di parodie)
Nessun commento:
Posta un commento